CHE FARE PER STAR BENE
Vediamo nello specifico che cosa possiamo fare nella pratica.
La nostra salute è n grande misura determinata dalla capacità dell’organismo di eliminare le tossine endogene-esogene e di disintossicarsi….giornalmente.
E’ ormai risaputo che un gran numero di sostanze:
metalli pesanti-solventi-pesticidi-additivi-coloranti-conservanti- muffe etc
sono causa di gravi disturbi ed il nostro organismo attua un processo di rimozione di queste sostanze senza interruzione , anche se non ne siamo consapevoli.
I nostri organi emuntori : fegato,reni,intestino,polmoni e pelle, trasformano ed eliminano continuamente sostanze nocive e rifiuti da eliminare.
Per limitare l’assorbimento delle sostanze tossiche endogene ed esogene è bene che la dieta sia ricca di fibre, soprattutto quelle solubili presenti nei vegetali, come la pectina e la crusca, e aggiungere come integratori i fermenti lattici ,che possono essere anche di origine vegetale (verdure fermentate), o meglio i prebiotici con probiotici, anche sotto forma di yogurt o ( o simili) specifici.
Per chi è intollerante al latte esistono fermenti lattici privi di lattosio, da usare sotto forma di pillole o polvere liofilizzata. (es. ……..
Queste sostanze sono indispensabili quando si assumono antibiotici e contraccettivi orali, durante l’influenza o qualsiasi problema di origine virale, quando si va all’estero, soprattutto nei paesi caldi.
E’ compito poi del Sistema Immunitario , nonchè del fegato, di neutralizzare le scorie tossiche che vengono riassorbite nel tratto intestinale e , per questo motivo, si parla sempre di depurare prima di tutto la cellula epatica.
Ogni tanto, o anche una volta alla settimana, preferibilmente nella fase di Luna calante, sarebbe bene fare un giorno di digiuno, bevendo solo acqua o the o tisane, oppure di semi-digiuno, bevendo centrifugati di verdure e poca frutta fresche, e starsene tranquilli e riposati, stando al caldo, ed esponendosi ogni tanto alla luce naturale.
Si possono seguire da soli, se si perfettamente sani anche 7-10 giorni di digiuno, ma già tre giorni sono sufficienti.
Tra l’altro è un ottimo metodo per perdere due o tre chili, di acqua, in pochi giorni..
Ci si prepara con un giorno di dieta molto leggera o meglio liquida e poi dopo il digiuno si riprende a mangiare cibi leggeri, masticandoli molto bene, ed aumentandone la quantità progressivamente.
Un’ottima dieta disintossicante e riequilibrante è la “cura dell’uva”, l’ampeloterapia ,ma naturalmente non per i diabetici.