 |
Quotidianamente dai giornali, dalla televisione, dalla pubblicità, dal Web, arrivano informazioni su diete, sapori, ricette, che influenzano le scelte, e sempre più si perde il senso di identità culturale, che evidenzia anche un diverso rapporto con il cibo e le sue qualità. |
 |
L’Arte da riscoprire è proprio quella di ritrovare il legame tra noi, la nostra terra, le nostre radici ed il nostro “temperamento”, la nostra “costituzione”, il nostro “terreno”che sono il frutto di noi e di molti…prima di noi. 
Impareremo durante il corso a conoscere gli aspetti più importanti per una cucina salutare, gradevole, colorata, invitante, equilibrata, adatta al luogo dove viviamo, alla stagionalità, e quindi al clima, ma soprattutto alle nostre caratteristiche “costituzionali” e a quelle dei nostri familiari . |
|
Particolare attenzione viene rivolta all’alimentazione vegetariana , per imparare a “costruire” menu completi e nutrienti |
Tutti trarranno beneficio dalla conoscenza di regole semplici, ma fondamentali, per seguire l’antica regola:
IL CIBO SIA LA TUA MEDICINA |
IL CIBO SIA IL TUO PIACERE |
PROGRAMMA DEL LABORATORIO
Ottobre: la cucina umorale e vitale
Novembre: i 4 temperamenti-: le 4 costituzioni vitali
Dicembre: gli alimenti- il regime alimentare
Gennaio: pianificazione dei pasti
Febbraio: le tecniche di cucina
Marzo: la dieta dei gruppi sanguigni –la dieta delle polarità
Aprile: tipologie in famiglia
Maggio : le ricette
il corso prevede il numero minimo di 8 partecipanti, con iscrizione confermata da caparra.
il 2° ed il 4° mercoledì del mese dalle 16.30 alle 15.45
Per saperne di più clicca qui |