La cura estetica del corpo e la salute da sempre, insieme, sono le vere autrici della Bellezza , al di fuori delle mode e dei canoni imposti | ![]() |
I Greci riunirono il concetto di bello a quello di sano e gli unguenti servivano a massaggiare il corpo per renderlo simile a quello degli atleti, mentre a Roma , nei ginecei, donne sapienti , o solo fattucchiere, dispensavano latte d’asina e balsami importati dall’Oriente, come sostanze miracolose , che servivano anche a nascondere qualche… eccesso.
Nel Rinascimento anche nobildonne, duchesse e regine fanno pratica di laboratorio e tengono agende con i loro segreti di bellezza, come Caterina Sforza: le sue 500 ricette segrete compongono un manuale classico dell’Arte della Bellezza.
Oggi i prodotti di bellezza si trovano dappertutto, ma nel nostro Laboratorio dell’Arte della Bellezza si imparerà a preparare creme, unguenti , shampoo, maschere, oli da massaggio etc ,estemporanei, e quindi privi di conservanti, additivi etc, con sostanze del tutto naturali, da consumare in breve tempo per uso personale.
Questo senza perdere di vista come mantenere la Bellezza partendo dall’attenzione alla salute, all’alimentazione sana , all’integrazione , all’igiene di vita .
Ottobre : Novembre: Dicembre : Gennaio : Febbraio : Marzo : Aprile: Maggio : |
elogio della bellezza l’alimentazione il viso il corpo il corpo i capelli fanghi ed impacchi l’abbronzatura sana |
![]() |
![]() |
||
Per saperne di più clicca qui | Il corso si tiene ogni mese da ottobre 2015 a maggio 2016 al raggiungimento di almeno 8 iscrizioni confermate da caparra . |