Il “buon vivere” dà significato ad una vita felice e sana: indica una infinita serie di possibilità da
praticare senza sforzo, ma con senso di auto responsabilità, per recuperare consapevolezza
e semplicità nel vivere quotidiano:
attività in movimento guidate, anche all’aperto, per tutti, facili o un poco impegnative,
tecniche orientali e non, praticate anche all’aperto, che ricaricano di energia
gruppi di cammino che percorrono i giardini, o il molo, o la città ri-conoscendola
Esperienze teorico/pratiche del suono e delle vibrazioni delle campane.
Laboratori sul “buon vivere” in salute ed efficienza, tecniche legate al respiro,
all’automassaggio, al relax, al favorire la bellezza dentro e fuori, ad imparare l’uso dei
rimedi naturali , delle erbe officinali e della naturopatia, aumentando le proprie capacità di auto guarigione
laboratorio sull’”Arte della cucina salutare” con assaggi
laboratorio sui Mandala per entrare dentro noi stessi attraverso forme sacre e colori dell’Anima
attività naturalistiche teorico/pratiche per adulti e bambini, dalla conoscenza della biodiversità alla possibilità
di partecipare a gite nella Natura in collaborazione con associazioni ambientaliste.
conversazioni su come avvicinarsi con consapevolezza al trekking ed alle attività in montagna,
dal conoscere i materiali più adatti al “saper camminare” nelle condizioni giuste.
Conversazioni e corsi per rendere l’ abitazione o l’ ambiente di lavoro sani, confortevoli e adatti alle inclinazioni,
il carattere, le esigenze di ogni componente della famiglia o di un gruppo di lavoro.
Letture , presentazioni di libri, musica…..
Laboratori, tecniche, attività e conoscenze verranno proposte nell’arco dell’anno , con le formule :
incontri gratuiti ( conferenze-presentazioni- gruppi di cammino-meditazione)
laboratori a cadenza bisettimanale, settimanale , quindicinale, mensile
seminari base di tre ore, il sabato ( mattina o pomeriggio)
seminari di una giornata (la domenica)
incontri estemporanei
CHI SEMINA BUON VIVERE RACCOGLIE FUTURO