Senza categoria
CURARSI CON IL SUONO
con
Igor Olivier Ezendam, cantante, voicecoach e poli-strumentista, in grado di produrre 11 ipertoni chiari nella sua voce, propone le tecniche che meglio sviluppano questi armonici nella voce.
Le tecniche di canto usate sono: improvvisazione, toning, canto armonico (canto difonico), mantra e canti sciamanici di culture diverse
Insegnamento sul massaggio sonoro, l’applicazione del suono sul corpo con la voce, il tamburo a cornice e il didgeridoo
L’applicazione delle vibrazioni sonore sul corpo richiede una grande compassione e comprensione per la persona su cui si suona, ma anche tanta fiducia che quello che sta uscendo sono i suoni giusti per aiutare la persona. Questo corso propone i passi per essere a proprio agio nel cantare liberamente e di improvvisare senza fatica per un’altra persona.
“La Diagnosi Sonora Intuitiva”: uso della voce e la sua scala di armonici come analisi dello stato fisico e d’anima. Gli armonici vocali sono collegati ai centri energetici del nostro corpo, i chakra. Cantando gli armonici per una persona è possibile intuire dove sono le tensioni nel corpo. Igor dimostrerà l’uso del canto armonico come analisi sonora, nonché l’applicazione delle vibrazioni del Didgeridoo australiano e tamburi a cornice per il rilascio della tensione.
La propria intuizione è la guida principale per sapere come procedere mentre si canta per una persona. Si impara a sentire i cambiamenti all’interno del proprio corpo, come si esprimono i suoni che si sentono sono necessari per sbloccare il libero flusso di energia nell’altra persona. Certi suoni portano serenità, ma non con tutti: per certe persone occorre fare un suono più forte o più dolce per stimolare il fluire dell’energia.
“La Voce di Cristallo”: per poter usare la voce efficacemente come strumento di guarigione serve certamente che è più pulito possibile, cioè la liberazione più completa da blocchi e inibizioni nella voce. Verrà dedicato del tempo per liberare la voce e il corpo con esercizi di respirazione, movimento, rilassamento ed ascolto.
Domenica 16 febbraio dalle 10.00 alle13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
ISCRIZIONI ENTRO IL 6 FEBBRAIO
Livello avanzato
sabato 5 ottobre : 1° incontro
La funzione veramente preziosa dell’astrologia è quella di farci capire la qualità del tempo che viviamo e, conseguentemente, quella di mettere ciascuno in sintonia con tutto ciò che accade e che accadrà.
Essere in sintonia con i tempi e con i ritmi cosmici vuol dire essere sereni, positivi, coscienti, in altri termini vuol dire continuare ad evolversi stando bene, e ciò indipendente dagli avvenimenti esterni
La complessa simbologia astrologica fornisce una vera e propria ‘ visione globale’ del
Mondo (cosmo, pianeta Terra, ambiente, totalità psicofisica dell’individuo, oggetti della quotidianità).
.E’ compito di ciascuno decidere di sviluppare gli aspetti superiori o inferiori della propria personalità… ma per decidere bisogna conoscersi e conoscere le leggi che governano l’universo.
Il corso è aperto a coloro, che hanno già frequentato il primo livello nell’anno 2012-2013, e a coloro che sono già in possesso delle conoscenze di base dell’Astrologia, dopo un colloquio con l’insegnante Maria Poggiani.
E’ condotto da Maria Poggiani che studia, indaga, pratica e insegna astrologia da almeno un trentennio; è anche insegnante di grafologia e insegnante di yoga ( Yoga Ratna e IIRY).
Quando scegliamo lo yoga è perché siamo convinti che ci porti benessere ed equilibrio. Cominciamo generalmente con le pratiche di Hatha yoga, quella tecnica che serve alla salute e alla funzionalità del corpo.
Su questo percorso incontriamo il pranayama, quella parte dello yoga che è dedicata al controllo del respiro e quindi delle energie vitali.
Forse poi sentiamo la necessità di qualcosa di più, qualcosa che ci porti a un più profondo contatto con noi stessi: stiamo andando verso il Raja yoga, cioè verso lo yoga della coscienza, verso la
MEDITAZIONE | ![]() |
Patanjali definisce lo yoga come l’ARRESTO DELLE PERTURBAZIONI DELLA MENTE
e a qualcuno di noi viene subito in mente che si tratti di uno stato di felice evasione; non è così:
lo STATO DI YOGA, con il corpo perfettamente controllato e la mente che non disturba più, è pura presenza consapevole e tranquilla nel presente, perfetta azione distaccata ed efficace.
I quattro seminari ci aiutano a incamminarci su questa strada.
Useremo le tecniche dell’Hatha yoga e il pranayama, cioè il nostro corpo, per andare dal caos verso l’armonia, la consapevolezza, la stabile unione con il Tutto.
Temi proposti nei quattro incontri:
Dal movimento all’immobilità – posizioni brahmana e langana: controllo del corpo attraverso l’uso delle catene muscolari.
Dalle tecniche di pranayama al respiro nelle dinamiche, in asana e nella posizione seduta: il
controllo dell’energia.
Concentrazione e meditazione nelle asana: il controllo della mente.
Un supporto per la meditazione – il mantra. Dal suono al silenzio.
1° seminario: sabato 5 ottobre 2013 | 2° seminario :sabato 9 novembre 2013 |
3°seminario : sabato 14 dicembre 2013 | 4° seminario : sabato 18 gennaio 2014 |
dalle 09.30ALLE 12.30
Maria Poggiani è insegnante di yoga, abilitata presso la scuola Yoga Ratna e presso l’IIRY.
studia, indaga, pratica e insegna astrologia evolutiva; è consulente grafodiagnosta diplomata.