![]() |
E’ un’antica disciplina che si fonda sulla saggezza indiana: la parola “Yoga” deriva dalla radice sanscrita “YUJ” che significa unire.Praticare yoga con continuità porta ad ottenere una migliore efficienza psicofisica, essere più consapevoli, essere in relazione profonda con se stessi e migliorare la relazione con gli altri, a diminuire lo stress e ritrovare le proprie energie vivendo ad un ritmo più naturale. |
Gli esercizi, asanas, sono fondamentali per avere una postura vertebrale corretta.
Gli esercizi di rilassamento portano ad uno stato di calma profonda, oltre ad essere la base per una condizione di benessere, il corpo e la mente si liberano da ogni tensione, si rilassano profondamente realizzando una condizione di totale quiete e abbandono
Insegnanti : Patrizia Regoli, Maria Poggiani
QUEST’ANNO ANCHE UN CORSO “SPECIALE”
progetto pilota
ASD- NATURALMENTE propone pratiche Yoga appositamente studiate per “la grande età”.
La lista degli “effetti collaterali” dello Yoga è piuttosto lunga e certificata:
lavorando dolcemente con il corpo, migliorano la respirazione, la qualità del sonno , la capacità di concentrazione, la fiducia in sé e, di conseguenza, la vita si rasserena, l’invecchiamento rallenta.
Il respiro guida il movimento del corpo limitando la fatica e permette ai muscoli e alla colonna vertebrale di muoversi senza rischio, riacquistando elasticità e forza .
L’intera pratica risulta piacevole e rilassante.
L’insegnante ha un’esperienza trentennale con allievi di età diversa ….fino agli iscritti alle Università della Terza Età..
chiamateci per informazioni sugli orari e sulle quote agevolate per il progetto pilota “La grande età”