Le conversazioni , tenute da Stefano Senese, hanno l’intenzione di far conoscere a chi ascolta in un linguaggio semplice, ma preciso e puntuale, gli aspetti a volte poco visibili ,a volte sconosciuti, della gestione della città, intesa in senso lato come insieme di cittadini e di strutture che la governano, in un territorio ben definito.
E’ importante sapere come si “muove “ la vita economica della città, non soltanto in termini di redditività economica ,ma anche di redditività del buon vivere per i cittadini, conoscendone i risvolti progettuali ed il ventaglio di potenzialità da sviluppare con l’intervento di tutti, in una visione collaborativa e migliorativa, che va dall’ambiente all’incremento di attività specifiche del territorio.
Conoscere punti di vista diversi e qualificati consente di ampliare le proprie prospettive e scoprire scenari insospettati….
Stefano Senese , laureato in giurisprudenza con lode , con un master in economia e gestione aziendale, ha ricoperto nella sua carriera incarichi di grande prestigio occupandosi di risanamento e sviluppo a livello europeo, regionale e cittadino.( Ansaldo-FILSE-BIC Liguria-Spedia –IACP Genova etc)
Dal 1997 è Segretario generale della CCIA della Spezia, che ha reso “Camera pilota” in ambito nazionale , per la capacità di innovazione e di sviluppo, ed ha per questo un ruolo importante anche nell’ambito dell’Organizzazione Camerale Nazionale .
Le conversazioni vengono tenute dalle 20.45 alle 22.30
La partecipazione è gratuita , è gradita la prenotazione.
Per frequentare tutte le attività del centro è necessario iscriversi all’associazione Naturalmente:
la tessera , annuale, dà diritto a partecipare a tutte le iniziative e ad usufruire delle agevolazioni sociali.