Nella MTM il Sistema immunitario è legato all’umore della Flemma.
la Flemma, inizialmente leggera , dal capo ridiscende giù verso il corpo, come una fontana, scorrendo (rheo-katarheo), e genera i fluidi, la linfa, la parte umida, che protegge le mucose e tiene morbidi i tessuti.
Interagisce con quello che oggi si chiama Sistema immunitario.
Il muco, prodotto dalla mucose , è una difesa fintanto che non eccede, altrimenti va espulso.
Una Flemma equilibrata è trasparente, una Flemma pesante è un muco denso che rallenta le reazioni, anche quelle del Sistema immunitario.
Nella Legge dell’Analogia troviamo il SI rappresentato nel Sole ,il Cuore ma in realtà il Timo, e le piante corrispondenti saranno quindi solari , ma possibilmente con più Potenzialità.
I FATTORI NEGATIVI PER IL S.I.
-lo stress: PNEI parola complicata che sta per : SE SONO FELICE, STO BENE.
-un inadeguato apporto di proteine, no ad alimenti privi di valore biologico-nutrizionale.
-l’assunzione di zuccheri semplici: il loro consumo abituale deprime l’attività dei globuli bianchi ( per almeno 5 ore)
-l’obesità, legata ad aumento dei livelli di colesterolo, trigliceridi etc, che inibisce varie funzioni epatiche immunitarie
-l’alcool : dopo l’ingestione di alcool, anche in persone normali sotto il profilo nutrizionale, si nota una profonda depressione immunitaria.
E ALLORA?
Il primo passo: assumersi le proprie responsabilità, diventare autonomi, apportare i cambiamenti per migliorare tutto quanto è possibile .
Il secondo passo:“fare” ciò che è utile per ottenere quello che si desidera,mettersi in moto
Il terzo passo : tre principi basilari: uno stato mentale positivo, una sana alimentazione, l’attività fisica.
Durante le fasi più profonde del sonno, ma anche durante la meditazione e tecniche di relax profondo, vengono liberate nell’organismo sostanze che contribuiscono al potenziamento del SI.
Abraham Maslow, il padre fondatore della Psicologia Umanistica, sviluppò il concetto dell’Autorealizzazione: le persone sane sono spinte verso un processo di “continua realizzazione di potenzialità, capacità, talenti, con una grande spinta verso l’autoconsapevolezza”.
L’Autorealizzazione non arriva all’improvviso…..
Una dieta equilibrata è:
– ricca di alimenti “integri”, non lavorati e depauperati,
– ha un alto contenuto di alimenti vegetali, frutta verdura cereali legumi semi
-ha un’adeguata quantità, non eccessiva, di proteine,
-deve comprendere almeno un litro d’acqua al giorno.
I vantaggi di un’attività fisica regolare si riflettono sull’intero organismo:
– migliorando la funzione cardio-vascolare e respiratoria,
-stimolando un maggior apporto di ossigeno e di elementi nutritivi alle cellule,
-inviando l’anidride carbonica e le sostanze tossiche dai tessuti al sangue e infine negli organi emuntori per essere eliminate,
-diminuendo i livelli di colesterolo,
-migliorando la circolazione e la fluidificazione del sangue,
-riducendo l’obesità.
Non solo, ma tensioni, depressione, preoccupazioni, ansia con l’esercizio fisico regolare diminuiscono notevolmente, l’umore ed il sonno migliorano .